ubichinolo-invecchiare-bene

Ubichinolo: quando e perché assumerlo

Scopri cosa succede quando nel tuo corpo cala l’ubichinolo, e se può esserti utile un’integrazione di questa preziosa sostanza.

Invecchiare non è uguale per tutti: esistono un’età biologica e un’età cronologica, le quali non sempre coincidono. Ci sono persone che non solo non dimostrano i loro anni dal punto di vista estetico, perché mantengono un aspetto giovanile, ma soprattutto perché il loro corpo e la loro mente sembrano meno “intaccati” dal tempo che passa. Fortuna? Un DNA a prova di bomba? In parte la genetica riveste un ruolo chiave nel migliorare le aspettative e la qualità di vita, ma ci sono anche molti altri fattori che incidono sulla salute e sull’aspetto fisico.

I fattori che ci aiutano a invecchiare meglio

Un fattore decisivo è rappresentato dalle abitudini, ed è anche quello su cui abbiamo il controllo maggiore. Facciamo qualche esempio:

  • Alimentazione. La dieta influisce profondamente sul nostro benessere e può persino supportare terapie per malattie importanti, e migliorarne la prognosi. Cibi ricchi di antiossidanti naturali, di fibre e grassi “buoni” sono indispensabili per farci invecchiare lentamente e con dignità.
  • Attività motoria. Fare moto, senza eccessi e in modo proporzionato all’età e alle condizioni di salute, è fondamentale per mantenerci in forma nel corpo e nella mente. Viceversa, la sedentarietà porta al sovrappeso, a disturbi cardiocircolatori, impigrisce i muscoli, il cervello e l’intestino, rallenta il metabolismo e irrigidisce le articolazioni.
  • Fumo e alcol. Entrambi sono deleteri per la salute e accelerano il processo di invecchiamento cellulare. Diamogli un taglio!
  • Stress. Ad elevati livelli di stress corrisponde un indebolimento immunitario e una tendenza all’invecchiamento precoce. Possiamo fare qualcosa per limitare gli effetti dannosi delle pressioni quotidiane e delle tensioni costanti? Sì: e molto dipende dal nostro atteggiamento, da come affrontiamo gli imprevisti della vita.

Invecchiare meglio è anche questione di… ubichinolo!

Per invecchiare meglio è sufficiente prendersi cura del corpo e della mente, mantenendo delle sane abitudini, non fumando e facendo della regolare attività fisica? Tutto questo è già un ottimo punto di partenza, ma purtroppo può non bastare. La fisiologia del corpo, infatti, riveste un ruolo cruciale. Essa dipende da molteplici funzioni di cui siamo all’oscuro, da minime reazioni metaboliche che si svolgono all’interno delle cellule. In altre parole, se le nostre cellule sono in salute, tutto il corpo lo è. E per avere cellule e corpo in salute serve l’energia.

L’energia deriva dal cibo che introduciamo tutti i giorni, attraverso un complesso processo che vede, come attore protagonista, una sostanza chiamata ubichinolo. Tale molecola ha il compito di promuovere il trasferimento dell’energia desunta dalle sostanze nutritive alle cellule, e da queste ai singoli organi e tessuti.

L’ubichinolo funge anche da antiossidante: in pratica, contribuisce a impedire che i radicali liberi danneggino le cellule provocandole la morte precoce. Tradotto: protegge cuore, arterie, fegato, reni, cervello e sistema immunitario dai danni del tempo.

Insomma, l’ubichinolo è una sostanza strategica per un corpo che voglia invecchiare bene.

Cosa succede quando cala l’ubichinolo

Per quanto fondamentale sia l’ubichinolo nella nostra fisiologia, e per quanto il nostro corpo sappia come ricavarlo naturalmente, con l’età si verifica un calo fisiologico. Un primo deficit si riscontra già a partire dai 35 anni, proprio quando ne avremmo più bisogno! Oltre alle leggi biologiche, contro le quali possiamo fare poco, fattori quali forti stress fisici e l’assunzione di farmaci per l’ipertensione e per il colesterolo (ad esempio le statine), possono determinare una carenza ancora maggiore. Conseguenze?

  • Minore resistenza fisica, stanchezza, perdita della forza muscolare
  • Problemi di fertilità
  • Problemi cardiovascolari
  • Deficit di memoria e mente poco reattiva
  • Sistema immunitario più debole e vulnerabilità alle infezioni
  • Invecchiamento precoce e ridotta vitalità

Scopri se può esserti utile un’integrazione di ubichinolo

Per quanto abbiamo appena detto, per molte categorie di persone di diverse età potrebbe essere utile integrare l’ubichinolo in modo da colmare il calo in modo del tutto privo di effetti collaterali e di controindicazioni. Verosimilmente, potrebbe servirti un supplemento di questa sostanza naturale se:

  • Hai più di 35 anni e desideri diventare genitore, ma la gravidanza non arriva
  • Sei uno sportivo e senti il bisogno di un surplus di energia
  • Sei over 45 e avverti qualche difficoltà di concentrazione di troppo
  • Assumi farmaci per il colesterolo e/o per il cuore
  • Sei un over 55 e ti senti sempre stanco, fiacco e appari invecchiato anzitempo
  • Sei un over 65 e ti ammali spesso, la tua vitalità si sta spegnendo
  • Sei un over 65 e la tua memoria perde i colpi, così come il tuo cuore

LA STORIA HA FINALITA’ DI COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA.
Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano.

Comments are closed.