marisa_pediatra-con-bambina

Matilde: ubichinolo e… bye bye allo stress!

Sei in un periodo di forte stress? Matilde ha scoperto un segreto per combattere la stanchezza e alleggerire le tensioni: si chiama ubichinolo. Leggi la sua storia.

Ci sono molte cose che mi piacciono del mio lavoro, ma ci sono giorni in cui scapperei a gambe levate da quanto mi sento a pezzi. 

Mi chiamo Matilde, ho quasi 50 anni e faccio il medico. Per la precisione, sono una pediatra.

Adesso direte: “Ma che bello, tutti i giorni con i bambini!”

Sì, è bello. Amo tutti i miei piccoli pazienti, e dal momento che lavoro in un pronto soccorso pediatrico, mi trovo spesso a dover gestire delle emergenze. In quei casi l’adrenalina schizza al massimo, la mente e il corpo scattano all’unisono, perché in pochi minuti devo decidere come intervenire.

Quasi ogni giorno ho a che fare con bambini sofferenti e genitori in preda al panico, ma io devo mantenere la calma e fare le scelte giuste. Qualche volta mi assale il timore di aver sbagliato diagnosi, aver sottovalutato un sintomo importante, aver negato un’assistenza necessaria. Questo è l’altro lato della medaglia, quello che conosciamo solo noi medici. Ed è quello che ti sfianca, che ti fa dire: “Ma chi me l’ha fatto fare!”

Ho anche una famiglia, due figlie e un marito con un lavoro che lo porta a viaggiare spesso: ecco perché, a un certo punto, ho cominciato a sentirmi veramente al limite. Spossata, insonne, con la menopausa imminente e quel senso di pesantezza, dentro, che mi opprimeva.

In ospedale potevano contare sulla mia efficienza di sempre perché, quando hai un compito da risolvere, gli ormoni dello stress si attivano per farti tirare fuori l’energia necessaria. Ma dopo, al solo pensiero di dover gestire altre emergenze,  altri pianti, altri genitori confusi… mi ritrovavo sempre più stremata.

Ad un certo punto mi sono domandata cosa mi stesse succedendo. Amavo meno il mio lavoro? No, affatto. Stavo fisicamente male? No, le analisi erano a posto. Ma io non mi sentivo più energica e vitale come prima. Ero davvero troppo stressata.

Una piccola vacanza avrebbe potuto farmi bene, ma sentivo dentro di me che non era l’unica soluzione. Mi occorreva un aiuto più concreto, un piccolo supporto per gestire con serenità gli impegni e allo stesso tempo non trascurare la mia famiglia e me stessa.

E proprio dalla una delle mie figlie è arrivato il suggerimento perfetto. 

Beatrice, osservandomi da lontano come spesso gli adolescenti fanno, si era accorta della mia fase down. Una sera a cena esordì: “Sai, la mamma di Carlotta era super stressata perché stanno cambiando casa e l’ex le sta facendo la guerra per l’assegno di mantenimento. Alla fine sembra che si sia ripresa prendendo l’ubichinolo, non so bene cosa sia ma è innocuo. Ora è in gran forma, segue da sola i lavori per la casa tipo interior designer ed è pure dimagrita.”

Interessante. Iniziai a cercare informazioni sull’ubichinolo. Contattai anche un collega. “Mi confermi che l’ubichinolo sia ottimo per combattere gli stati di stress perché ha un effetto antiossidante naturale?”

“Verissimo! L’ubichinolo è la forma semplice e biodisponibile del coenzima Q10 o ubichinone, alla base di molti integratori. L’ubichinolo è già  presente nel nostro corpo, col compito di stimolare la generazione di energia a livello cellulare e promuovere i processi anti ossidativi. Come ben sai, quando soffri di stress cronico, produci un sacco di radicali liberi e inizi a invecchiare anzitempo, così anche l’ubichinolo si riduce moltissimo.”

“Quindi, se dovessi consigliarmi un buon supplemento, mi diresti di puntare direttamente sull’ubichinolo, e non sul coenzima Q10?”

Esatto, il tuo organismo lo sfrutterebbe quasi al 100%.”

Fu così che l’ubichinolo divenne il mio piccolo segreto anti stress.

Sono passati diversi mesi da quando ho iniziato ad assumerlo, e ora ne avverto pienamente i benefici. Non solo sono tornata la Matilde appassionata ed energica di sempre al pronto soccorso, ma riesco a dormire meglio e a trovare del tempo di qualità per stare con le mie ragazze. Persino mio marito se n’è accorto.

Mi sembri ringiovanita. – mi ha detto ieri – Adoro il risultato!”

LA STORIA HA FINALITA’ DI COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA.
Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano.

Comments are closed.