Ami lo sport e vuoi migliorare le tue performance? Dopo una certa età fatichi a recuperare dagli sforzi intensi? Fai come Lisa, aiutati con l’ubichinolo.
“Caspita come sei in forma!” Da quando il fitness è diventato parte integrante della mia vita, di complimenti così ne ricevo a bizzeffe. Ma la mia non è la tipica ossessione di chi fa ginnastica solo per mostrare un lato B da urlo. Imparare ad allenarmi con regolarità mi ha fatto mettere la testa a posto: prima di allora mangiavo male, ero pigra, inaffidabile e superficiale in ogni cosa. Invece, grazie allo sport, oggi sono tutta un’altra persona.
Mi chiamo Lisa, ho 42 anni e faccio la personal trainer.
Quando, circa 12 anni fa, decisi che avrei iniziato un’attività impegnandomi fino in fondo, la scelta ricadde sulla palestra, dove conobbi un trainer pazzesco, Marco. Con lui iniziai un percorso che continua ancora oggi, in cui ho imparato a dosare le forze, a conoscere le potenzialità del mio corpo e dei miei muscoli, ad amare le forme che pian piano scolpivo.
Diventai a mia volta allenatrice, seguendo corsi in diversi centri accreditati. Ora vanto svariati diplomi, mi tengo costantemente aggiornata sulle novità in fatto di fitness, e soprattutto ho una palestra tutta mia. Ho anche imparato a nutrire il mio corpo correttamente per mantenerlo sano e forte. Oltre che di un’alimentazione equilibrata, sono sostenitrice della nutraceutica e dell’integrazione naturale: penso che aiuti a colmare carenze nutrizionali fisiologiche in certe fasi della vita e a rinforzare il sistema immunitario.
Qualche tempo fa, però, nonostante la mia scrupolosa preparazione e il mio stile di vita sano… mi ritrovavo a fine sessione completamente a terra. Non riuscivo a capire cosa mi stesse succedendo. A dirla tutta, avevo un po’ modificato la dieta, per via di un lieve aumento di peso, e contemporaneamente avevo leggermente intensificato il ritmo degli allenamenti. Nulla che non avessi già sperimentato in passato con successo. Ma stavolta il mio corpo sembrava non rispondere più.
“Starò diventando vecchia?” – mi domandavo affranta.
“Lisa, ti trovo giù di tono, cos’hai?” – mi chiese un giorno Elena, una delle mie socie in palestra, dandomi il colpo di grazia.
“Non lo so, sono senza forze, senza energia. Un sacco vuoto.”
“Sei stressata e stanca. Dovresti provare con l’ubichinolo.”
Sono solitamente molto attenta a tutto ciò che ingerisco e cerco informazioni da fonti autorevoli. Ma di ubichinolo non avevo mai sentito parlare.
“Cos’è?” – domandai incuriosita ad Elena, che tra le varie cose è laureata in Scienze Motorie.
“E’ una sostanza naturalmente presente nel corpo, che aiuta le cellule a produrre più energia e che contrasta i processi ossidativi dovuti ai troppi radicali liberi in circolo. Fa bene al cuore e a tutti i muscoli. Lo consigliano anche i cardiologi perché aiuta a tenere sotto controllo il colesterolo.”
Ubichinolo… In effetti il nome mi ricordava vagamente qualcosa.
“Hai presente quella crema per il viso al coenzima Q10 che ti regalai qualche anno fa a Natale?”
Figurarsi se non mi ricordavo, mi era durata sei mesi!
“L’altro nome del coenzima Q10 è ubichinone. Bene, l’ubichinolo è la sua forma più semplice, quella più facilmente assimilabile dall’organismo. Dopo i 35 anni e quando siamo stressati ne produciamo sempre di meno, ecco perché penso che ti aiuterebbe in questo momento. Chi si allena intensamente ogni giorno, come noi, necessita di riserve di energia sempre fresche.”
“Ok Ele, aggiudicato!” – le dissi con convinzione. Elena è davvero affidabile in fatto di nutraceutica, e siccome non sbaglia un colpo, l’ubichinolo è presto diventato il mio migliore amico. Mio… e della mia palestra, dove sono tornata la regina del fitness.
Forte, energica, piena di vita. Il mio corpo di nuovo perfettamente reattivo e scattante. E i complimenti, sono tornati a fioccare!